
Il Territorio
Porto Paglia, al confine tra Sulcis e Iglesiente, è una spiaggia larga con mare cristallino dove sorge una tonnara settecentesca oggi adibita a struttura ricettiva. Scopriamo i dettagli e la storia di questo luogo.

La laveria Lamarmora era parte del grande complesso minerario di Iglesias. Posto a strapiombo sul mare, questo edificio costituisce una importante testimonianza di archeologia industriale.

Il giornalista sardo Angelo Demurtas scrisse per L'Unione Sarda e L'Europeo, intervistando anche il bandito Graziano Mesina.

Fiori e Piante Corrias
V. Mazzini, 3 - 09010 PORTOSCUSO (CI)
Tel. 0781/509124 - Cell. 333.3066633 - 339.2786325

Gonnesa non è solo terra di mare ma anche luogo ideale dove fare trekking tra i suoi meravigliosi sentieri quali il sentiero delle tonnare.

Durante una vacanza o visita a Gonnesa (Iglesiente, Costa Sud-Ovest Sardegna) non si può non andare 15 km a nord per ammirare il Pan di Zucchero, i faraglioni di Masua e la Falesia di Porto Flavia. Tra mare, archeologia industriale, falesie, trekking, natura...

Storia e archeologia industriale, spiagge e mare incantevoli, nuraghe e natura incontaminata: in questo articolo 5 cose da visitare a Gonnesa e dintorni.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Il centro di Gonnesa dista meno di 5 Km dal golfo del Leone, una vera e propria gioia per gli occhi tra natura incontaminata, mare blu e sabbia color oro. Il litorale è suddiviso in quattro meravigliose spiagge.

Il fascino di un piccolo borgo sardo e delle sue meravigliose cale a circa 30 Km a Nord di Gonnesa (Iglesiente, Costa Sud-Ovest Sardegna).

Gonnesa, lungo la Costa Sud-Ovest della Sardegna, è un territorio tutto da scoprire tra natura, arte, archeologia e spiagge. Magari da ammirare facendo itinerari di trekking o escursioni a cavallo!

Manca Simone I.M.C.
C. Matteotti, 256 - 09010 Gonnesa (CI)
Tel. 340/4202284

Duecento chilometri di meravigliosa costa mediterranea: questo regala il Sulcis-Iglesiente, nel Sud-Ovest della Sardegna.
