
Enogastronomia
Scopriamo la ricetta della Fregula cun Cocciula, primo piatto tipico della tradizione sarda da gustare con del Cannonau.

Tra le succulente ricette che si possono assaporare in tutta la Sardegna, i malloreddus alla campidanese rappresentano un'eccellenza unica nel suo genere.

Tra i migliori primi piatti tipici della Sardegna, assai apprezzati anche a Gonnesa, i tradizionali gnocchetti sono un classico esempio di gastronomia isolana, ormai conosciuti in tutto il territorio nazionale grazie anche alla grande distribuzione.

Fiori e Piante Corrias
V. Mazzini, 3 - 09010 PORTOSCUSO (CI)
Tel. 0781/509124 - Cell. 333.3066633 - 339.2786325

Il cascà è una testimonianza dei contatti tra i vari popoli del Mediterraneo; oltre a Gonnesa, è molto popolare a Carloforte e Calasetta.

Uno dei dolci tipici di Gonnesa (e di tutta la Sardegna) sono gli amarettus, ancora oggi preparati secondo la ricetta tradizionale qui riproposta

La papassina è il tipico dolce della tradizione, da sempre preparato dalle donne in casa e cotto nei forni a legna per ricorrenze particolari quali la festa di Ognissanti, la Pasqua e il Natale.

Manca Simone I.M.C.
C. Matteotti, 256 - 09010 Gonnesa (CI)
Tel. 340/4202284

Molte sono le specialità culinarie di Gonnesa, soprattutto i piatti a base di pesce, quali il tonno, accostati con verdure fresche come le fave: una vera e propria leccornia del territorio capace di farvi gustare al meglio i sapori di questa terra.

Altro che miniere: la ricchezza di Gonnesa è a tavola!

Cosa ha da offrire l'enogastronomia tradizionale di Gonnesa? Le tipicità del Sulcis, tra mari e monti. Magari innaffiate da un buon bicchiere di vino Carignano del Sulcis...

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Isola Birra la manifestazione sulle birre artigianali che si è svolta a Gonnesa e che ha proposto birre con prodotti naturali ed esclusivi. Sentiamo Luca Gentile
