Il Territorio

Porto Paglia, oasi dorata tra dune, calette e mare per surfisti

Tra le meraviglie del Golfo di Gonnesa, la Spiaggia di Porto Paglia incanta con natura selvaggia, storia e onde amate dagli sportivi

Un tratto incontaminato della costa sud-occidentale della Sardegna ospita la suggestiva Spiaggia di Porto Paglia, una distesa dorata lunga circa quattro chilometri che si estende nel cuore del Golfo di Gonnesa. Questo arenile si distingue per la presenza di dune che, in alcuni punti, sovrastano gli arbusti della vegetazione retrostante, dando vita a un paesaggio di rara bellezza e armonia naturale.

Le acque cristalline e il fondale sabbioso, particolarmente basso per ampi tratti, rendono Porto Paglia una meta ideale sia per le famiglie che per gli appassionati di sport acquatici. Quando il mare si fa più mosso, surfisti e kite surfer trovano condizioni ottimali, sfruttando il vento e le onde in uno scenario ancora autentico e poco urbanizzato.

Nella parte terminale della spiaggia, un promontorio coperto da macchia mediterranea crea piccole calette riparate dai venti orientali, offrendo angoli più raccolti e protetti. Queste insenature sono perfette per chi cerca tranquillità o vuole scoprire zone meno affollate, in pieno contatto con la natura.

Un elemento che aggiunge valore storico e culturale alla zona è la piccola chiesa della tonnara, costruita tra gli scogli. Questo luogo, visitabile soltanto con la bassa marea, rappresenta una testimonianza delle antiche attività di pesca del tonno, profondamente radicate nella tradizione locale. Il contrasto tra la pietra dell’edificio e l’azzurro del mare circostante regala un colpo d’occhio unico.

La Spiaggia di Porto Paglia è quindi molto più di una semplice località balneare: è un angolo di Sardegna dove natura, sport e memoria storica si fondono armoniosamente, offrendo un’esperienza completa a chi la visita.

Vuoi lasciare un commento?

Compila i campi per lasciare un commento. Il commento verrà pubblicato dopo l’approvazione del moderatore.