
Il Territorio
La spiaggia di Sa Punta 'e S'Arena si affaccia sul golfo di Gonnesa, ed è situata nel comune omonimo. Il litorale molto ampio è caratterizzato di sabbia a grani grossi, è contornata da dune ricoperte di una folta vegetazione. E' una meta ideale per i surfisti.

La lunga storia geologica di questo territorio è il risultato di complessi accadimenti, il cui assetto strutturale e geomorfologico è dovuto ad una evoluzione di ambienti in continua trasformazione.
''L'Era Primaria o Paleozoica'' è caratterizzata da diversi periodi. Sotto i terreni Cambric ...

A Gonnesa il nuraghe "Seruci" verrà affidato ad una gestione di privati grazie ad un accordo tra regione, comune, e soprintendenza ai beni culturali. Giorgio Orrù. gli intervistati sono: PIETRO COCCO SINDACO DI GONNESA, FELICITA FARCI RESPONSABILE SCIENTIFICA SOPRINTENDENZA, HANSEL CABIDDU ASSES ...

Autoservizi Manca
Vc. Giordano Bruno, 4 - 09010 Gonnesa (CI)
Tel. 0781/36001

Il territorio di Gonnesa offre non solo mare e spiagge incontaminate e di rara bellezza, ma anche una interessantissima flora e fauna e villaggi minerari dismessi immersi in verdi colline. Tra il verde è possibile ammirare e visitare gli interessanti villaggi minerari abbandonati di Monte Onixeddu ...

Dal profondo di Valentina Pedicini è stato proiettato alla Casa internazionale delle donne il 5 febbraio nell'incontro Parole e immagini. volevo i pantaloni
Capovolgendo la prospettiva, Dal profondo propone una sorta di narrazione del mito della caverna platonica al contrario. Con le sue inquadr ...

Comune: Gonnesa
Argomento: Archeologia, Architettura
Data di realizzazione: 2008/08/08
Proprietario della risorsa: Garau Corrado
ID: 189854
Link risorsa: http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&id=189854

Fiori e Piante Corrias
V. Mazzini, 3 - 09010 PORTOSCUSO (CI)
Tel. 0781/509124 - Cell. 333.3066633 - 339.2786325

Descrizione: la lunga spiaggia di Fontanamare si sviluppa all'interno del golfo di Gonnesa nella Sardegna sud orientale. L'arenile presenta un fondo di sabbia fine e dorata ed è delimitato da una scogliera e dalle rovine di un porto minerario ottocentesco. Un ampio cordone dunale, coperto da fit ...

Descrizione Breve: Complesso nuragico di Seruci a Gonnesa nel sud ovest della Sardegna
Si estende su circa 5 ettari ed è uno dei più grandi della Sardegna, è formato da un grande nuraghe con un mastio contornato da almeno 5 torri unite da un bastione, dal villaggio composto da oltre 100 capanne ...

Il permesso di ricerca per questa antica miniera di galena argentifera risale al 1854, anno in cui vennero prodotti 173 quintali di minerale, per un valore in lire pari a 1584. Alla direzione di questi primi lavori di ricerca si alternarono negli anni '60 i vari ingegneri Eyquem, Asproni e Prospero ...

Manca Simone I.M.C.
C. Matteotti, 256 - 09010 Gonnesa (CI)
Tel. 340/4202284

STORIA E RESTAURI: Della chiesa dedicata a Sant'Andrea, costruita tra l'XI e il XIII secolo in stile romanico, oggi rimane solo la facciata. Il resto dell'edificio è frutto di un restauro compiuto tra il XIX e XX secolo, cui appartengono la navata unica e le cappelle laterali.
